Salta al contenuto principale
Home
Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
  • Il Centro
    • Centro Conservazione e Restauro
    • Organigramma
    • Amministrazione trasparente
  • Conservazione e Restauro
    • Laboratori di restauro
    • Laboratori scientifici
    • Conservazione preventiva
  • Formazione
    • Alta formazione e aggiornamento continuo
    • Corso di Laurea
  • Ricerca e Innovazione
    • Progetti di ricerca
    • Structural treatments on double - sided painting - Conserving Canvas
    • Young Professionals Forum
  • Documentazione
    • Biblioteca
    • Fondi archivistici
    • Pubblicazioni
    • Edizioni digitali
  • Servizi educativi
    • Visita il Centro
    • Accessibilità
  • Seminari e Eventi
    • Tutti gli eventi
    • Conferenza dell'Association of Dress Historians 2021
  • Comunicazione
    • Report
    • Il Centro a casa tua
    • News
    • Comunicati Stampa
    • Rassegna Stampa
  • Contatti
    • Come arrivare
  • Qualità e accreditamento
    • La politica della Qualità
    • Certificato della Qualità
    • Certificazione SOA
    • Accreditamento Regione Piemonte
  • misure anti covid
    • Linee guida
  • Bandi avvisi e inviti
  • Newsletter
  • Affitta uno spazio
  • Sostienici
  • Area Riservata
  • SERVIZI DI DIAGNOSTICA

Eventi conclusi

  • EN
  • IT
  • FR
  • ZH-HANS

Briciole di pane

  1. Home
  2. Eventi conclusi
Seminari e convegni
venerdì 16 Aprile, ore 18.30

Conservation Professionals Behind Exhibitions

Webinar gratuito

Workshop
Workshop

STRUCTURAL TREATMENTS ON DOUBLE-SIDED PAINTINGS

Iscrizioni chiuse

Seminari e convegni
Dal 16 al 19 febbraio 2021

POP-APP 2021

Convegno internazionale e iniziative sul libro animato

17 Dicembre 2020

YPF Proceedings

Evento digitale e gratuito

Dal 15 ottobre 2020

Cultura e Turismo nell’era digitale

Challenge C.Lab

Seminari e convegni
18 e 23, 24, 25 novembre 2020

Structural treatments on double - sided painting

Evento digitale aperto e gratuito

20 novembre 2020

Linee di Energia - Produzione, conservazione e trasmissione dell’arte italiana del ‘900

Convegno digitale in diretta streaming

17 - 18 Ottobre 2020

Giornate FAI d'Autunno

Chiesa di Santa Maria Assunta, Pontecurone (AL)

Visita guidata
Venerdì 16 e Sabato 17 Ottobre 2020

Archeologia nascosta: cantiere aperto per restauri

EVENTO SOLD OUT!

Visita guidata
Giovedì 15 ottobre 2020

CHIESA DI SANTA CROCE. CANTIERE DI RESTAURO APERTO

Visita in cantiere a conclusione degli interventi di restauro degli apparati decorativi interni

Visita guidata
26 e 27 Settembre - 3 e 4 Ottobre 2020

RESTAURI A PALAZZO CHIABLESE

Visite guidate con i restauratori

Presentazione attività
Lunedì 14 settembre 2020

TRAME DI UN VIAGGIO TRA VENETO E PIEMONTE

Conferenza di presentazione del progetto

Percorsi speciali
2 July 2020

Young Professionals Forum

CALL FOR ABSTRACTS deadline: 10 June

REGISTRATIONS until 30 June

Visita guidata
SABATO 9 maggio 2020 ANNULLATA

DA POMPEI A VENARIA: IL RESTAURO DEI DIPINTI MURALI DELLA CASA DEL BRACCIALE D'ORO

I frammenti della lussuosa decorazione parietale della Casa del Bracciale d

Dal 12 marzo al 3 aprile 2020

#NOISTIAMOACASA

Dal 12 marzo e fino al 3 Aprile il nostro Centro chiude.

 

Workshop
Novembre 2020 e Gennaio 2021

Workshop Interventi strutturali sui dipinti su due lati

La call for applications è aperta fino al 30 Luglio 2020

Mostra
15 novembre 2019 - 15 marzo 2020 | Museo della Ceramica di Mondovì

Le trame di Raffaello

Un percorso ta materia e tecnica alla scoperta del meraviglioso arazzo su cartone di Raffaello

Attività
Dal 20 gennaio al 10 marzo 2020

CAMPAGNA DI CROWDFUNDING "IN CANTIERE CON LEONARDO"

PROROGATA al 10 MARZO 2020

Corso
Aperte le iscrizioni

Corsi per occupati

I corsi verrano attivati al raggiungimento del numero minimo di allievi previsto dal progetto formativo

Seminari e convegni
VENERDI' 21 febbraio 2020

Managing Heritage in Africa: challenges and opportunities

Nell'ambito del Master CULTURAL PROPERTY PROTECTION IN CRISIS REPONSE

Presentazione attività
MERCOLEDI' 19 febbraio 2020

Il restauro di 12 miniature della Collezione Bruni Tedeschi

Il restauro presentato al pubblico

Seminari e convegni
MARTEDI' 18 febbraio 2020

Obiettivo Leonardo

Il restauro del cenacolo raccontato dalle fotografie di Andrea Quattrone

Seminari e convegni
17 - 18 febbraio 2020

Marco Ciatti racconta

Due giorni di incontri con il Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure 

Corso
Dall'11 al 13 febbraio 2020

SCUOLA DI CALORIMETRIA E ANALISI TERMICA. APPLICAZIONI ALLA DIAGNOSTICA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

Tre giorni per approfondire i principi teorici della Calorimetria e delle Analisi termiche per i beni culturali

Seminari e convegni
7 febbraio 2020

Da Loreto a Mondovì: Raffaello restaurato

Dal disegno di Raffaello al restauro

Workshop
6 febbraio 2020

Tecnologie e indagini scientifiche al servizio dell’arte

Social Innovation Campus

Mostra
Dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020

Raffaello e gli amici di Urbino

In mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale di Urbino

Visita guidata
SABATO 18 gennaio 2020

PATRIMONIO DA SALVARE

Il restauro delle opere terremotate

Seminari e convegni
Lunedì 16 dicembre 2019, ore 16.00 | Accademia delle Scienze di Torino

Torino 1937. Mostra del Barocco piemontese. Una storia che riemerge

Un incontro per raccontare la conservazione e digitalizzazione del fondo fotografico 

Visita guidata
SABATO 14 dicembre 2019

VIAGGIO NELL’ANTICO EGITTO

Le attività del Centro su mummie e sarcofagi

 

Visita guidata
SABATO 23 novembre 2019

DALLA CARTA ALLA PLASTICA: I MATERIALI DELL’ARTE CONTEMPORANEA

Le nuove tecniche esecutive del Novecento

VENERDI' 22 novembre 2019

Work cafè nell'ambito dell'anteprima del decennale del Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda e degli Archivi della Moda del ‘900

Nell'ambito del programma di eventi "2010 - 2020 | Dieci anni di Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda

Corso
GIOVEDI' 21 novembre 2019

Seminario intensivo di alta formazione per specialisti di tessile e moda

Nell'ambito del programma di eventi "2010 - 2020 | Dieci anni di Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda

Corso
Dall'11 al 15 novembre 2019

Scuola di Spettroscopia infrarossa e Raman

VIII Edizione

Seminari e convegni
VENERDI' 8 novembre 2019

I Sacri Monti: patrimonio comune di valori, laboratorio per la conservazione sostenibile e una migliore fruibilità turistica dei beni culturali

Convegno di avvio del progetto di cooperazione internazionale Italia Svizzera Interreg VA "MAIN10ANCE" 

Seminari e convegni
25 e 26 ottobre 2019

Stacchi, strappi e nuovi ritrovamenti

Santa Maria Novella, Firenze

Seminari e convegni
18 e 19 ottobre 2019

International Meeting on Retouching of Cultural Heritage​

Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"

Seminari e convegni
15 e 16 ottobre 2019

MA-XRF scanning in Conservation, Art and Archeology

2° seminario, Catania

Mostra
Dal 4 maggio al 13 ottobre 2019

UOMO VIRTUALE. Corpo, mente, cyborg

In mostra una rielaborazione multimediale delle analisi condotte sul grande crocifisso ligneo di Donatello

Visita guidata
SABATO 12 ottobre 2019

Immagini per la devozione scolpite e dipinte

Il tema della Vergine tra Gotico e Rinascimento

Seminari e convegni
GIOVEDI' 10 ottobre

Marionette, burattini, ombre e comunicazione

Il meraviglioso mondo delle marionette raccontato a più voci da esperti nel campo del teatro, della formazione, del r

Seminari e convegni
4 e 5 ottobre 2019

International Conference "Nanban. Far East. Close Art"

Approccio estetico ed etico, metodi applicati e materiali per la conservazione della lacca urushi | Wilanów

Presentazione attività
MARTEDì 1 ottobre 2019

Restauro di una tavola periodica

150 Anni della Tavola Periodica degli Elementi Chimici

VENERDI' 27 settembre 2019

Laurea Honoris Causa, Pinin Brambilla Barcilon

Laurea Honoris Causa in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali alla restauratrice Pinin Brambilla Barcilon

Presentazione attività
VENERDI' 27 settembre, ore 12.00

Rinasce l’opera “La Totalità” del Maestro Costas Varotsos

Progetto di riallestimento della fontana "La Totalità” del Maestro Costas Varotsos

Presentazione attività
GIOVEDI' 26 settembre 2019

Leonardo inimitabile? Restauri e tecniche a confronto

Il Centro e il restauro delle tavole di Marco d'Oggiono

Attività
SABATO 21 settembre 2019

Giornate Europee del Patrimonio

Visita per gli Insegnanti con il Direttore dei Laboratori di Restauro

Seminari e convegni
GIOVEDI' 19 settembre 2019

Il Crocifisso ligneo di Donatello ai Servi di Padova: un “uomo virtuale” del Rinascimento. Appunti di diagnostica e restauro

Conferenza nell’ambito della mostra Uomo Virtuale. Corpo, Mente, Cyborg

Workshop
Dal 18 al 20 settembre 2019

Acrylic Modern Paints Cleaning

Workshop sul tema della pulitura delle moderne pitture acriliche

Workshop
Dal 1° al 14 settembre 2019

Progettare un intervento di restauro

Workshop di progettazione applicata al restauro | Castello Caldera, Monesiglio (CN)

Visita guidata
GIOVEDI' 25 luglio 2019

Con lo sguardo verso l'alto

Visita speciale con i restauratori agli Appartamenti Reali del Castello della Mandria (To)

Presentazione attività
16 luglio 2019 | ore 14.00 - 17.00

Presentazione del laser scanner BLK360 di Leica

Attività
15 e 16 luglio 2019

Visite in cantiere

ore 15.00 - 17.00  | Chiesa del SS. Nome di Gesù a Moncalieri

Presentazione attività
17 giugno 2019

“La Palma di Federico Borromeo. Studio restauro della scultura-fontana seicentesca”

Presentazione del volume a cura del Centro Conservazione Restauro “La Venaria Reale” e della Veneranda Biblioteca Amb

Presentazione attività
14 giugno 2019

Cristo in Pietà

Presentato al pubblico il dipinto murale da poco restaurato

Visita guidata
SABATO 8 giugno 2019

OLTRE IL VISIBILE. DIAGNOSI DI UN’OPERA D’ARTE

Un percorso alla scoperta delle indagini utili al restauro e alla conoscenza di opere preziose custodite nei Laborato

Visita guidata
SABATO 4 maggio 2019

VISITA AI LABORATORI DI ARTE CONTEMPORANEA E DI METALLI: OPERE E RESTAURI CHE SFIDANO LA TRADIZIONE

Un itinerario di visita inusuale alla scoperta delle opere e dei restauri che sfidano la tradizione

Mostra
Dal 18 aprile al 18 agosto 2019

Il Rinascimento a Biella. Sebastiano Ferrero e i suoi figli 1519 - 2019

Fulcro della mostra saranno due tavole dipinte fronte e retro realizzate dal leonardesco Bernardino de Conti

Visita guidata
SABATO 6 aprile 2019

“UNA VISTA DA RIEMPIR GLI OCCHI”: IL RESTAURO DI UN PREZIOSO ARAZZO FIAMMINGO. Visita al laboratorio di Arazzi

Alla scoperta del restauro di un prezioso arazzo fiammingo del XVI secolo, proveniente dall’Accademia Tadini di Lover

Visita guidata
SABATO 2 marzo 2019

Il restauro delle sculture: dalla fontana di Ercole alle opere umbre terremotate

Una visita per scoprire il complesso intervento in corso su una serie di sculture a figura intera, busti ed elementi

Corso
GIOVEDIì 21 novembre 2019

Seminario intensivo di alta formazione per specialisti di tessile e moda

Nell'ambito del programma di eventi "2010 - 2020 | Dieci anni di Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda

Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale
Via XX Settembre 18 - 10078 Venaria Reale (TO) Italy  - Tel. +39 011 4993.011 - Fax +39 011 4993.033
Email: info@centrorestaurovenaria.it - PEC email: direzione@pec.ccrvenaria.it - Partita IVA 09120370011 - Codice Fiscale 97662370010 - Codice Destinatario USAL8PV

Informativa Privacy