Seminario
QUARTA EDIZIONE | 5 Aprile - 30 Giugno 2023 con attività online e in presenza
Sviluppi, sfide e successi
Incontri formativi da marzo a giugno
Ultimi posti disponibili fino al 29 maggio
Strategie chemiometriche di avanguardia per la scienza della conservazione
Bando per borsa di studio della Fondazione Cecilia Gilardi presso il CCR
Presentazione della storia e del restauro del dipinto di Guadenzio Ferrari
Sacro Monte di Orta
Incontri propedeutici per la preparazione all'esame di ammissione al Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
Nell'ambito della XIX edizione della “Festa delle Rose” di Venaria Reale
II edizione
Storia e restauro del gamelan sundanese del Museo
Visite guidate al Centro. Il calendario da febbraio a maggio 2023
Ciclo di appuntamenti CONSERVARE LA MEMORIA. Gli archivi del CCR
Chiusura iscrizioni 18 aprile 2023
Scadenza: ore 12.00 del 21 aprile 2023
Call for abstract. Scadenza 31 marzo 2023
Tariffa agevolata per iscrizioni entro il 5 marzo
Scadenza di partecipazione prorogata al 24 febbraio 2023, ore 18.00
Scadenza: 17 febbraio 2023, ore 12.00
Visita guidata ai laboratori del Centro nell'ambito della IX edizione di Arte è Scienza
Laboratorio didattico
Scadenza invio domanda di partecipazione: 09 dicembre 2022, ore 18.00
Avviso esplorativo finalizzato alla costituzione di un elenco di aiuto fotografi
Nell'ambito della mostra Negozi Olivetti. Poter scegliere la bellezza
Evento conclusivo del progetto
Convegno digitale in diretta streaming 𝘓𝘪𝘷𝘦 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘢𝘮𝘪𝘯𝘨 𝘥𝘪𝘨𝘪𝘵𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘯𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘤𝘦
Presentazione esiti progetto europeo CAPuS
Scadenza invio domanda di partecipazione: 09 novembre 2022, ore 18.00
Scadenza ore 16 del 4 Novembre 2022
Scadenza 31 ottobre 2022, ore 12.00
28 ottobre 2022 - 25 giugno 2023
lI calendario delle attività per le Scuole 2022-2023
Presentata al pubblico la conclusione del restauro
Scopri le proposte didattiche CCR_Per insegnanti
Presentazione. Abbazia di San Remigio, Parodi Ligure (AL)
Il calendario delle visite guidate al Centro da ottobre a dicembre 2022
13 e 14 ottobre 2022. Palazzo Nuovo di Torino e CCR
Mostra prorogata al 27 novembre 2022
PROROGA scadenza: 23 settembre 2022, ore 12.00
Settembre - Dicembre 2022
Incontro dedicato ai restauratori
In mostra due dipinti restaurati al Centro nell'ambito del Corso di laurea
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali
La documentazione e la divulgazione del restauro per gli archivi della Fondazione Centro Conservazione e Restauro dei Beni Culturali La Venaria Reale. Ricerca e comunicazione
Scadenza 28 luglio 2022
Webinar - Bando "Un patrimonio da tutelare"
Presentazione
TERZA EDIZIONE | 17 Febbraio - 16 Giugno, Evento Finale 1 Luglio
Giornata di studi dedicata ai tarocchi Visconti-Sforza
Il nuovo spazio digitale che propone attività di alta formazione, formazione continua, percorsi didattici ed educativi, esperienze interdisciplinari con gli esperti della conservazione
La conservazione delle Residenze Sabaude nelle fotografie di Silvano Pupella 16 giugno – 18 settembre 2022
Riprendono le visite guidate ai laboratori del Centro
Convegno. 31 maggio - 1 giugno 2022
Progetto MAIN10ANCE - Open days
Intorno al restauro della prospettiva della casa di campagna di Monza alla Raccolta Bertarelli
La matericità del contemporaneo 6 e 7 maggio 2022
Il tuo contributo per la conservazione del Patrimonio culturale
Dal 19 al 23 aprile 2022 Il programma completo è ora disponibile
Incontro di formazione del programma del progetto Salvaguardare
Per gli avvisi esplorativi per l'area comunicazione e documentazione e per l'elenco dei e per la costituzione di elenchi di restauratori
Incontro di presentazione delle attività di recupero nella chiesa del SS. Nome di Gesù, Moncalieri (TO)
Giornate di studi 10 e 11 marzo 2022
3 e 10 marzo 2022
Webinar con i restauratori del Centro
Dama con levriero ospite d’onore alla Reggia di Venaria
Scadenza: ore 12.00 del 28 Febbraio 2022
OPENING DAY
Giornata conclusiva. Ore 9:00 - 13:30
Tre incontri dall'11 novembre 2021 al 9 febbraio 2022
Cerimonia di apertura della fase in sede della III edizione
Scadenza: ore 12.00 del 4 Febbraio 2022
Italian Pavilion at Expo Dubai, Amphitheater 6:00 pm (Dubai Time), 3:00 pm (CET)
Visita guidata ai Laboratori del Centro
Siglato accordo quadriennale
Scadenza: ore 12.00 del 24 Gennaio 2022
Nuovi restauri in partenza
Scadenza: ore 12.00 del 17 Gennaio 2022
Iscrizioni dal 17 gennaio 2022
Second Public Training
Webinar. Ore 16.00 -18.00
X Edizione
ISCRIZIONI APERTE
18 - 19 - 20 novembre 2021 IX Congresso Internazionale Colore e Conservazione
Progetto internazionale in partenza
Lavora con noi!
Webinar gratuito
Artissima, Meeting Point della Fiera, ore 16.30
21 - 22 ottobre 2021
Incontro gratuito previa prenotazione
In occasione del 14° compleanno della Reggia di Venaria
IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI DELLA CULTURA
Webinar gratuito e aperto a tutti
24 settembre 20, ore 15.00, Museo delle Antichità, Torino
21 - 24 settembre 2021 Scuola di Spettroscopia UV-Vis-NIR, Imaging Multibanda e Iperspettrale per Applicazioni nei Beni Culturali
In mostra a Palazzo Mathis, Bra dal 9 settembre al 9 gennaio 2022
Iscrizioni aperte fino alle ore 15.00 del 3 agosto 2021
Percorso formativo nell'ambito del Progetto MAIN10ANCE
Scadenza: 16 giugno 2021, ore 12.00
Webinar su Zoom, giovedì 17 giugno, ore 5:00-6:00
In mostra al Museo della Ceramica di Mondovì dall'11 giugno al 7 novembre 2021
Incontri in digitale 12 maggio, il 27 maggio e il 10 giugno alle ore 17.30
Two editions
Preservare la conoscenza e salvaguardare il patrimonio culturale dell'aerea tra Francia e Italia
Il restauro di alcune opere della collezione Pogliaghi
Le professioni museali. Webinar gratuito
Dal 30 ottobre 2020 al 11 aprile 2021
Il Centro è partner del programma ideato e promosso dalla Fondazione Santagata for the Economics of Culture
16 - 19 Febbraio 2021 Convegno internazionale e iniziative sul libro animato
Primo appuntamento del ciclo di incontri con la Palazzina di caccia di Stupinigi
Resta in contatto con il Centro...anche per telefono
Evento digitale e gratuito.
Support for this program is provided by Getty Foundation through its Conserving Canvas initiative 18 e 23, 24, 25 novembre 2020
Redazione di un progetto di restauro ai fini dell’autorizzazione, Relazione finale: parte integrante dell’intervento conservativo
Convegno digitale in diretta streaming
Iscrizioni aperte dal 5 ottobre al 6 novembre 2020. Edizione completamente in digitale
Giornate di Archeologia
17 e 18 ottobre 2020, Chiesa di Santa Maria Assunta, Pontecurone (AL)
EVENTO SOLD OUT
Al via il challenge di C.lab e CCR
Visita in cantiere a conclusione degli interventi di restauro degli apparati decorativi interni
26 e 27 settembre, 3 e 4 ottobre 2020
Presentazione dei restauri e programma di visite aperte al pubblico
Conferenza stampa di presentazione
Workshop
CALL FOR APPLICATIONS: 30 AGOSTO 2020
Al via il cantiere pilota al Sacro Monte di Varallo
2 july 2020
CALL FOR ABSTRACTS IS OPEN! Deadline: 10 June 2020
REGISTRATIONS ARE OPEN until 30 June 2020!
Scadenza ore 12.00 del 30 giugno 2020
Da lunedì 15 giugno riapre la biblioteca esclusivamente su appuntamento
Scadenza ore 12.00 del 30 Aprile 2020
Scadenza ore 12.00 del 27 aprile 2020
Presentazione in forma totalmente digitale alle 11.00 di mercoledì 22 aprile sui nostri canali social
Le nuove rubriche del Centro pensate per voi
Dal 12 marzo e fino al 3 Aprile 2020 il Centro chiude.
#palsticfree
Un percorso tra materia e tecnica alla scoperta del meraviglioso arazzo su cartone di Raffaello
La nostra campagna di crowdfunding si conclude con il raggiungimento del traguardo
La deadline per l'invio delle candidature è stata posticipata all'8 marzo 2020, ore 16.00
Iscrizioni aperte
Deadline invio candidature: 24 febbraio 2020
Seminario nell'ambito del Master Cultural Property Protection in Crisis Response
Il restauro presentato al pubblico
Incontro Martedì 18 febbraio 2020 | ore 17.00 | Gallerie d'Italia - Piazza Scala, Piazza delle Scala 6, Milano
Due giorni di incontri con il Soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure
Nuovi bandi UniTO per posizioni di Tecnico Diagnosta
Dall'11 al 13 febbraio 2020 | Centro Conservazione e Restauro "La Venaria Reale"
Conferenza Museo della Ceramica, Mondovì | ore 17.30
Workshop gratuito
Al via la seconda edizione per il Master internazionale
Termine ultimo per presentare le domane: 31 gennaio 2020
Incontro sul progetto di conservazione, restauro e ricondizionamento del fondo fotografico della prima grande mostra sul Barocco Piemontese, tenutasi a Torino nel 1937.
Termine ultimo per inviare la propria candidatura: 16 dicembre, ore 12.00
Da mercoledì 4 a venerdì 6 dicembre al Castello di Masino (Caravino, Torino). In via straordinaria i visitatori potranno assistere ad attività che solitamente si svolgono a porte chiuse.
Scadenza: ore 12.00, 29 novembre 2019
27 - 29 novembre 2019
Fiera Roma
Nell'ambito del programma di eventi "2010 - 2020 | Dieci anni di Centro Rete Biellese Archivi Tessili e Moda e di Archivi della Moda del ‘900"
Termine ultimo per presentare le candidature: ore 12 del 22 novembre 2019
11 - 15 novembre 2019
Centro Conservazione e Restauro La Venaria Reale
PROROGA scadenza: ore 12.00 dell' 8 novembre 2019
Venerdì 8 novembre 2019 | Novara
Evento lancio progetto MAIN10ance
PRENOTAZIONE NECESSARIA
Scadenza ore 16.00 del 4 novembre 2019
24 - 25 ottobre 2019 Santa Maria Novella, Firenze
18 e 19 ottobre 2019 Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo"
Il 15 e 16 ottobre a Catania il 2° seminario sulla scansione MA-XRF e i sui metodi di analisi delle opere d'arte
Da ottobre riparte il nuovo ciclo di visite guidate ai laboratori del Centro: prenota la visita del 12 ottobre
Una giornata di studi racconta il mondo delle marionette e burattini
Firmato ieri, 8 ottobre 2019, a Gerusalemme l’accordo per l’avvio della seconda fase di restauro delle fondazioni dell’Edicola e del pavimento della Basilica del Santo Sepolcro
4 e 5 ottobre 2019 | Museum of King Jan III’s Palace at Wilanów, Varsavia
In mostra alla Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020
Manutenzione straordinaria e allestimento presso le OGR di Torino
Dipartimento di Chimica dell'Università di Torino
Venerdì 27 settembre 2019, ore 15.00 Aula Magna Cavallerizza Reale, via G. Verdi 9, Torino
Progetto di riallestimento della fontana "La Totalità" del Maestro Costas Varotsos
Il Centro e il restauro delle tavole di Marco d'Oggiono
Visita per gli Insegnanti con il Direttore dei Laboratori di Restauro
Conferenza \ Mastio della Cittadella, Torino | ore 18.00
Dal 18 al 20 Settembre 2019 | Centro Conservazione e Restauro
Workshop sulla tema della pulitura delle moderne pitture acriliche
Santuario della Consolata, Torino
Palazzo Chiablese, Torino
Parco Archeologico di Pompei
Piazza Carlo Emanuele II, Torino
Avviso esplorativo per il conferimento di incarico nell'ambito Internazionalizzazione e sviluppo strategico
In restauro al Centro
Dal 1° al 14 settembre 2019 | Castello Caldera, Monesiglio (CN)
Workshop di progettazione applicata al restauro
Scadenza per presentare le domande di iscrizione: ore 13.00 del 7 agosto 2019
Termine ultimo per presentare le candidature: 28 luglio 2019
Visita speciale con i restauratori agli Appartamenti Reali del Castello della Mandria (To)
Presentazione e dimostrazione del laser scanner BLK360 di Leica
Lunedì 15 e giovedì 18 luglio | ore 15.00 - 17.00 | Chiesa del SS.Nome di Gesù - Moncalieri (To)
Due giorni di confronto a Torino con i partner del progetto internazionale Vatican Coffin Project
Appuntamento con il Centro con tour guidato per le Chiese di Moncalieri (TO)
La settimana che promuove l’ecosistema dell’innovazione e delle startup della regione
Da fine giugno 2019 riprendono le attività diagnostiche sull'opera di Modigliani
Da metà giugno parte il cantiere didattico
17 giugno ore 18.00 | Pinacoteca Ambrosiana, Milano
14 giugno 2019 ore 21.00 | Chiesa di Santa Maria Assunta di Pontecurone (AL)
Villa medicea di Petraia, Firenze, 1931
6 giugno 2019, 18.30 | cinema Massimo di Torino
Approfondimenti scientifici sulle tecniche dei manufatti orientali e d'imitazione "alla china"
Cantiere di studio | Palazzo Graneri, Gabinetto "alla china"
Al via il nuovo progetto di cooperazione
21 maggio, ore 17.00 | Musei Reali di Torino
Museo Egizio, Torino
Cantiere di studio e formazione
16 e 17 maggio 2019 | Grattacielo Sanpaolo, Torino
La terza edizione di Linee di energia è dedicata all’arte degli anni Ottanta
Dal 4 maggio al 13 ottobre 2019 | Mastio della Cittadella, Torino
In mostra una rielaborazione multimediale delle analisi condotte sul grande crocifisso ligneo di Donatello
Termine ultimo per presentare le candidature: ore 12.00 del 16 dicembre 2019
Cantiere di manutenzione straordinaria